La sagra degli Scarpinocc
La Sagra degli Scarpinocc è un tradizionale evento culinario che si svolge in diverse località della Lombardia, in particolare nella zona della Bassa Bergamasca e della Bassa Bresciana. Questa festa enogastronomica celebra uno dei piatti tipici della regione: gli scarpinocc.
Gli scarpinocc sono una sorta di pasta ripiena a forma di piccolo calzare, da cui deriva il loro nome. La pasta viene preparata con ingredienti semplici come farina, uova e acqua, mentre il ripieno può variare ma solitamente include formaggi freschi o stagionati, erbette aromatiche, carne macinata o altri ingredienti tipici della cucina locale.
Durante la Sagra, i visitatori hanno l’opportunità di assaggiare e gustare questa prelibatezza, preparata in diverse varianti e accompagnata da salse e condimenti tradizionali. Gli scarpinocc vengono solitamente serviti bolliti o conditi con burro fuso, salvia e formaggio grattugiato.
Oltre alle degustazioni, la Sagra degli Scarpinocc offre anche intrattenimento e divertimento per tutta la famiglia. Durante l’evento, è possibile partecipare a spettacoli musicali, balli popolari, sfilate, giochi e attività per i più piccoli.
La Sagra degli Scarpinocc rappresenta un momento importante per valorizzare la cultura enogastronomica del territorio e promuovere la tradizione culinaria locale. È un’occasione unica per scoprire e apprezzare i sapori autentici della cucina tradizionale lombarda, oltre a immergersi nell’atmosfera festosa e conviviale delle sagre popolari.
Se hai l’opportunità di partecipare alla Sagra degli Scarpinocc, non perdere l’occasione di assaporare questa specialità unica e di vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della gastronomia e della tradizione locale.
Programma sagra degli Scarpinocc
VENERDÌ 18 AGOSTO
- Ore 16.30: Sfilata di apertura con partenza da Parre Sotto.
- A seguire: Discorso delle autorità.
- Ore 19.00: Apertura cucine.
- Animazione musicale con l’orchestra spettacolo “Daniela Cavanna” e ballo liscio.
- A seguire: Tombolata.
SABATO 19 AGOSTO
- Ore 19.00: Apertura cucine.
- Animazione musicale con l’orchestra spettacolo “Federica Cocco”.
- A seguire: Tombolata.
DOMENICA 20 AGOSTO
- Ore 19.00: Apertura cucine.
- Animazione musicale con “Leo Live Energy Show”.
- A seguire: Tombolata.
Durante l’evento, potrete godere dell’apertura delle cucine dove saranno preparati i deliziosi piatti a base di strachin. Ogni serata sarà accompagnata da spettacoli musicali con artisti e orchestre che vi intratterranno con la loro musica. Inoltre, potrete partecipare alla tombolata, un’attività divertente che vi darà la possibilità di vincere premi.
Preparatevi a vivere tre giornate di gusto, divertimento e musica presso la Sagra dal Strachin! Non perdete l’opportunità di assaggiare questa prelibatezza culinaria e di godere dell’atmosfera festosa dell’evento.