De Casoncello 2024

Bergamo Piazza Alberico da Rosciate, Bergamo, Bergamo, Italia

Un weekend imperdibile è in arrivo a Bergamo, dedicato alla ...

Gratuito

Mangialonga

Ponte della Becca Mezzanino, Pavia, Italia

Mangialonga Porte dell’Oltrepò pavese Dal ponte Becca di Mezzanino al ...

Fiera dell’Asparago di Cantello

area feste Franco Catella Via Callodi 7, Cantello, Varese, Italia

La 82ª edizione della Fiera dell'Asparago a Cantello si terrà dal 17 al 19 e dal 24 al 26 maggio presso l'area feste Franco Catella. Questo evento culinario atteso da gastronomi e amanti del cibo offre un'esperienza indimenticabile. Oltre alla celebrazione dell'asparago, c'è un'aggiunta speciale per il 26 maggio: un'esposizione curata dall'Abarth Club Varese. La fiera non è solo una festa gastronomica ma anche una testimonianza della storia e della tradizione della Lombardia, risalente al 1939.

15€

FESTA DELLE FRAGOLE

Cascina Caiella Via Cascina Caiella, Casorate Primo, Pavia, Italia

Alla Cascina Caiella, l'arrivo delle fragole è un evento di grande gioia, celebrato con la raccolta diretta dal campo, un'attività che coinvolge grandi e piccini. Dopo un pranzo speciale nel giardino della storica cascina della Ca’ Granda, i partecipanti possono raccogliere le fragole, cercando di non mangiarle tutte sul posto. È un'occasione per vivere una giornata in campagna, tra campi, alberi da frutto, balli e giochi. Prima di tornare a casa, si può visitare la bottega della cascina per acquistare prodotti a km zero come ortaggi, frutta e conserve.

22€

Sagra della Lomellina

Piazza della Fiera Via Abbazia S. Pietro, Breme, Pavia, Italia

La Sagra della Lomellina ritorna a Breme (PV) dal 24 al 26 maggio, offrendo un'occasione imperdibile per gustare specialità locali come risotti con le rane, Zucca Bertagnina di Dorno, Asparagi di Cilavegna, Cipolla Rossa di Breme e Salame d'Oca di Mortara. Organizzata dall'Ecomuseo e parte dell'evento "Benvenuti in Lomellina" coordinato dal Gal Risorsa Lomellina, la sagra permetterà di esplorare gratuitamente i monumenti storici di Breme e partecipare a eventi per famiglie e ragazzi. Ci saranno anche momenti di intrattenimento e attività didattiche. Venerdì e sabato alle 19:00, e domenica alle 12:00, si potranno degustare i piatti preparati dai cuochi delle associazioni e Pro loco locali.

Torna in cima