Caricamento Eventi

Sagra d’estate a Dosso del Liro 2024: un inno alla tradizione e alla convivialità

Nel pittoresco paesaggio di Dosso del Liro, la 23° edizione della Sagra d’Estate si appresta a offrire due giorni di festa che celebrano la cucina tradizionale e l’arte del buon vivere. Il 22 e 23 giugno 2024, il Giardino comunale diventerà il cuore pulsante di un evento che unisce la comunità locale e i visitatori in un clima di gioia e spensieratezza.

La celebrazione della cucina locale: La Sagra d’Estate è un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale. Il menù promette di deliziare i palati con piatti autentici come la polenta uncia, il brasato con funghi porcini, la trippa, grigliate varie, formaggi e salumi nostrani, e una selezione di dolci casalinghi. Queste specialità rappresentano l’essenza della gastronomia lombarda e sono un tributo alla ricchezza dei sapori locali.

Un programma ricco di attività: la sagra inizia sabato 22 giugno alle 18:30, mentre la domenica offre due momenti distinti per godersi le prelibatezze: un pranzo a partire dalle 12:00 e una cena che inizia alle 18:30. L’evento si terrà con qualsiasi condizione meteo, garantendo così che la festa continui indipendentemente dalle previsioni.

Il ricavato dell’evento sarà devoluto al Comitato Maria Letizia Verga, un gesto che sottolinea l’impegno della comunità verso cause benefiche. La Sagra d’Estate non è solo un momento di festa, ma anche un’occasione per dimostrare solidarietà e supporto reciproco.

La Sagra d’Estate a Dosso del Liro è una manifestazione che incarna lo spirito di condivisione e la passione per la cucina che caratterizzano la cultura italiana. È un invito a rallentare, a sedersi a tavola con amici e familiari, e a lasciarsi trasportare dai sapori autentici in un ambiente accogliente e festoso.

Torna in cima