Caricamento Eventi

Sagra dell’uva 2023

La Sagra dell’Uva di Misinto è una festa che celebra la tradizione culinaria brianzola e la bellezza dell’autunno. Questo evento, diventato ormai una tradizione attesa, si svolge nella piazza centrale di Misinto (Monza e Brianza) dal 29 settembre all’1 ottobre.

Una Festa Gastronomica di Alto Livello

La Sagra dell’Uva trasforma la piazza Pertini in un ristorante all’aperto di alta qualità. Qui, piatti in ceramica e calici di cristallo si abbinano a cibi tradizionali dell’autunno preparati dai migliori chef della Brianza. Questo festival è un omaggio alla cucina locale e alla sua eccellenza.

Tre Giorni di Delizie Autunnali

La festa dura tre giorni e segna il benvenuto all’autunno, celebrando il suo frutto più prelibato: l’uva. Con circa 350 posti a sedere a disposizione degli ospiti, è possibile gustare i piatti tipici della Lombardia che caratterizzano la stagione più fresca. La cucina è curata dalla Federazione Italiana Cuochi – associazione cuochi Brianza e Como, una realtà di grande rilevanza nel territorio.

Un Menu Autunnale Eccezionale

Tra le specialità preparate dagli chef spiccano piatti come la trippa, il brasato e, naturalmente, la polenta con lo Zola e i pizzoccheri. Questi sapori autunnali vengono esaltati dall’ottimo vino rosso fornito da Vigne Olcru, una rinomata cantina dell’Oltrepò Pavese.

Un’Esperienza per Tutti i Sensi

La Sagra dell’Uva non è solo una festa culinaria, ma un’esperienza multisensoriale. Gli ospiti possono immergersi nell’atmosfera dell’autunno, gustando piatti prelibati in una cornice suggestiva.

Tradizione e Convivialità

Questo evento non è solo una celebrazione del cibo, ma anche un omaggio alle tradizioni e alla cultura della Brianza. La Sagra dell’Uva è un’occasione unica per condividere tavolate con la comunità, creando un’atmosfera calorosa e conviviale.

Unisciti a noi per un fine settimana di delizie autunnali alla Sagra dell’Uva di Misinto. Ti aspettiamo per condividere la tradizione, il gusto e la gioia dell’autunno!

Torna in cima