Sagra del Risotto al Pesce Persico a Cremia: Un’Esperienza Gastronomica sul Lago di Como
Un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni lacustri: la Sagra del Risotto al Pesce Persico, un appuntamento che celebra uno dei piatti simbolo del Lago di Como in una cornice paesaggistica di straordinaria bellezza.
Quando e Dove si Svolge la Sagra del Risotto al Pesce Persico
La Sagra del Risotto al Pesce Persico si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 18:00, presso il suggestivo Lungolago di Cremia, una delle località più pittoresche dell’Alto Lago di Como.
Questo evento unico nel suo genere rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire i sapori autentici della tradizione culinaria lariana, in particolare il celebre risotto al pesce persico, vera eccellenza gastronomica del territorio.
L’Accademia del Risotto al Pesce Persico: Custodi della Tradizione
Protagonista dell’evento è l’Accademia del Risotto al Pesce Persico, associazione che si dedica alla promozione e alla valorizzazione di questo piatto iconico della cucina lariana. Durante la sagra, l’Accademia offrirà assaggi gratuiti di risotto preparato secondo la ricetta tradizionale, permettendo ai visitatori di degustare questa prelibatezza in tutta la sua autenticità.
L’Accademia non si limita a preparare il risotto, ma svolge un importante ruolo di divulgazione gastronomica, raccontando la storia di questo piatto, le tecniche di preparazione e i segreti per ottenere un risultato perfetto, contribuendo così a preservare e trasmettere un patrimonio culinario di grande valore.
Il Risotto al Pesce Persico: Un Piatto Simbolo del Lago di Como
Il risotto al pesce persico rappresenta uno dei piatti più rappresentativi della cucina del Lago di Como, una preparazione che unisce la tradizione risicola lombarda alla ricchezza ittica del lago. Il pesce persico (Perca fluviatilis), specie che popola le acque del Lario, si caratterizza per la sua carne bianca, delicata e dal sapore inconfondibile.
La ricetta tradizionale prevede:
- Riso di qualità (tipicamente Carnaroli o Vialone Nano)
- Filetti di pesce persico fresco
- Brodo di pesce preparato con cura
- Burro di qualità
- Vino bianco secco locale
- Prezzemolo fresco
- Aglio e cipolla per il soffritto
La preparazione richiede attenzione e rispetto per i tempi di cottura, per preservare la consistenza del riso e la delicatezza del pesce. Il risultato è un piatto cremoso, aromatico e dal sapore equilibrato, che racchiude in sé l’essenza del territorio lariano.
Eccellenze Gastronomiche e Artigianali del Territorio
La Sagra del Risotto al Pesce Persico non è dedicata solamente a questo piatto emblematico, ma si propone come una vetrina delle eccellenze gastronomiche del territorio. I visitatori potranno infatti scoprire e degustare numerose altre specialità locali grazie alla presenza di produttori selezionati che porteranno le loro creazioni:
- Formaggi tipici della zona, come il Semuda e il Zincarlin
- Salumi artigianali dell’Alto Lago
- Miele prodotto nelle valli circostanti
- Vini della Lombardia ideali per accompagnare i piatti a base di pesce
- Olio extravergine di oliva del Lago di Como, particolarmente pregiato
- Dolci della tradizione lariana
Oltre ai prodotti gastronomici, la sagra ospiterà bancarelle di artigiani locali che esporranno creazioni uniche e rappresentative della cultura materiale del territorio: ceramiche, tessuti, oggetti in legno e altre opere frutto della maestria artigianale locale.
Un’Atmosfera Festosa con Musica dal Vivo
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, durante tutta la durata dell’evento sarà presente buona musica che accompagnerà i visitatori nella loro esplorazione gastronomica. Le note creeranno un’atmosfera piacevole e festosa, rendendo la serata sul lungolago ancora più speciale.
La combinazione di sapori autentici, panorama lacustre e sottofondo musicale darà vita a un’esperienza multisensoriale che coinvolgerà tutti i partecipanti, permettendo loro di vivere appieno la cultura e le tradizioni del Lago di Como.
Cremia: Una Perla dell’Alto Lago di Como
Cremia è un pittoresco comune situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, nell’area conosciuta come Alto Lario. Questo borgo caratteristico, con le sue case in pietra che si affacciano sul lago e le strette vie che salgono verso la montagna, offre un’ambientazione ideale per un evento gastronomico che celebra le tradizioni locali.
Il lungolago di Cremia, dove si svolgerà la sagra, regala una vista panoramica mozzafiato sulle acque del lago e sulle montagne circostanti, creando una cornice naturale di rara bellezza che contribuirà a rendere l’esperienza ancora più memorabile.
Oltre alla sagra, Cremia merita una visita per:
- La Chiesa di San Michele, risalente al XIII secolo
- Le passeggiate panoramiche lungo il lago
- I sentieri escursionistici che si inerpicano verso i monti circostanti
- Le spiagge tranquille e accoglienti
Come Raggiungere la Sagra del Risotto al Pesce Persico
Cremia è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici:
- In auto:
- Da Como: seguire la SS340 Regina lungo la sponda occidentale del lago (circa 50 km)
- Da Milano: percorrere la SS36 fino a Colico, poi proseguire sulla SS340 in direzione Como (circa 100 km)
- Da Lugano (Svizzera): attraverso il valico di Gandria e poi lungo la sponda occidentale del lago
- Con i mezzi pubblici:
- Autobus C10 da Como a Colico con fermata a Cremia
- Battello da Como o Lecco con scalo a Cremia (servizio stagionale)
Una volta a Cremia, il lungolago dove si svolge l’evento è facilmente identificabile e raggiungibile a piedi dal centro del paese.
Informazioni Utili per i Visitatori
- Orario: Inizio evento alle 18:00
- Ingresso: Libero e gratuito
- Degustazione risotto: Assaggi gratuiti offerti dall’Accademia del Risotto al Pesce Persico
- Meteo: Per aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche, è possibile consultare la pagina Facebook dell’Accademia del Risotto al Pesce Persico
- Parcheggio: Disponibili aree di sosta nelle vicinanze del lungolago
- Accessibilità: L’area dell’evento è facilmente accessibile anche per persone con mobilità ridotta
Scoprire l’Alto Lago di Como: North Lake Como
La Sagra del Risotto al Pesce Persico può essere l’occasione perfetta per esplorare l’Alto Lago di Como, un’area meno conosciuta rispetto alla zona centrale del lago ma ricca di attrazioni naturalistiche, culturali e gastronomiche.
Sul portale North Lake Como (https://www.northlakecomo.net/) è possibile trovare numerose informazioni e suggerimenti per:
- Altri eventi in programma nell’Alto Lario
- Alloggi di varie tipologie, dal B&B all’hotel di lusso
- Ristoranti dove gustare la cucina tipica locale
- Attività sportive da praticare sul lago e nei dintorni
- Itinerari escursionistici per scoprire il territorio
Questo portale rappresenta una risorsa preziosa per pianificare al meglio la propria visita, trasformando la partecipazione alla sagra in un’esperienza più ampia alla scoperta di un territorio affascinante e ancora autentico.
Perché Non Perdere la Sagra del Risotto al Pesce Persico
Partecipare a questo evento significa:
- Degustare uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria del Lago di Como
- Scoprire i prodotti di eccellenza del territorio lariano in un’unica location
- Incontrare artigiani e produttori locali che mantengono vive le tradizioni
- Godere di un panorama mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti
- Vivere un’esperienza autentica nella cornice di un borgo caratteristico
Conclusioni
La Sagra del Risotto al Pesce Persico di Cremia rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e per chi desidera scoprire le tradizioni gastronomiche del Lago di Como in un contesto di grande bellezza paesaggistica.
Un evento che celebra non solo un piatto simbolo della cucina lariana, ma anche la cultura di un territorio ricco di storia e tradizioni, dove il legame tra l’uomo e il lago ha dato vita a un patrimonio gastronomico di grande valore.
Non perdete l’occasione di partecipare a questa festa dei sapori sul lungolago di Cremia, un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi e vi permetterà di vivere appieno l’atmosfera autentica dell’Alto Lago di Como.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla Sagra del Risotto al Pesce Persico, è possibile consultare la pagina Facebook dell’Accademia del Risotto al Pesce Persico o visitare il portale North Lake Como.