Dal 25 al 27 aprile 2025 torna l’imperdibile appuntamento con la “Valle dei Formaggi”, il festival dedicato alla tradizione casearia della Valle Brembana, terra che vanta ben 4 formaggi DOP e numerosi presìdi Slow Food. Tre giorni di ecoturismo, degustazioni e itinerari trekking, alla scoperta dei sapori, delle storie e delle comunità montane che danno vita a vere e proprie eccellenze gastronomiche.
Ogni giornata sarà dedicata a un formaggio diverso, con escursioni guidate nei luoghi di produzione, incontri con i casari, visite alle aziende agricole e ovviamente degustazioni dei prodotti tipici del territorio.
Programma “Valle dei Formaggi 2025”:
Venerdì 25 aprile – Il Taleggio
Trekking nel suggestivo territorio di Morterone, piccolo comune immerso nella Comunità Montana della Val Sassina. Scopri la storia di uno dei più celebri formaggi DOP italiani.
Sabato 26 aprile – Caprini e formaggi speziati
Escursione in Val Serina, con tappa nel comune di Oltre il Colle e visita a una fattoria locale, per conoscere i segreti della lavorazione dei formaggi di capra e delle varianti speziate.
Domenica 27 aprile – Lo Strachitunt
Trekking in Val Taleggio, con visita in azienda agricola e degustazione di uno dei formaggi simbolo della vallata, tra i più antichi e affascinanti della Lombardia.
Questa edizione del festival propone nuovi itinerari naturalistici e l’incontro con tre nuove realtà casearie, per un’esperienza autentica che unisce cibo, cultura e paesaggio.
Cosa ti aspetta:
- Passeggiate tra le montagne della Valle Brembana
- Scoperte gastronomiche guidate da esperti e produttori locali
- Degustazioni di formaggi DOP e presìdi Slow Food
- Incontri con casari, allevatori e custodi delle tradizioni
Un’occasione unica per vivere la montagna lombarda in modo sostenibile, assaporando la cultura e la genuinità di una valle che ha fatto del formaggio un patrimonio da raccontare.
Quando: dal 25 al 27 aprile 2025
Dove: Valle Brembana, Lombardia
Evento aperto a tutti – prenotazione consigliata per i trekking e le visite guidate