Il Festival della Valtellina
Si terrà dal 27 al 29 settembre 2024, offrendo un’esperienza unica che celebra la cultura, la gastronomia e le tradizioni di questa splendida regione italiana. L’evento si svolgerà in diverse località della Valtellina, coinvolgendo visitatori di tutte le età con un ricco programma di attività.
Programma del Festival
Venerdì 27 settembre:
- Apertura del Festival: La cerimonia di apertura avrà luogo alle 10:00 con un corteo storico che attraverserà le vie principali del centro.
- Degustazioni enogastronomiche: Dalle 12:00 alle 20:00, sarà possibile assaporare i piatti tipici valtellinesi come pizzoccheri, sciatt e bresaola, accompagnati dai migliori vini locali.
- Spettacoli musicali: La serata si concluderà con concerti di musica folk e tradizionale presso la piazza principale.
Sabato 28 settembre:
- Mercato artigianale: Dalle 9:00 alle 18:00, gli artigiani locali esporranno e venderanno i loro prodotti, offrendo dimostrazioni dal vivo delle tecniche tradizionali.
- Laboratori per bambini: Attività creative e didattiche per i più piccoli, dalle 10:00 alle 16:00, presso il parco comunale.
- Cene a tema: Ristoranti e agriturismi della zona proporranno menù speciali ispirati alla cucina valtellinese.
Domenica 29 settembre:
- Escursioni guidate: Partenze alle 8:00 e alle 14:00 per scoprire i sentieri e i panorami mozzafiato della Valtellina.
- Spettacoli teatrali: Alle 15:00 e alle 18:00, rappresentazioni teatrali all’aperto che raccontano storie e leggende locali.
- Chiusura del Festival: La manifestazione si concluderà con uno spettacolo pirotecnico alle 21:00.
Un Evento Imperdibile
Il Festival della Valtellina è un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di questa affascinante regione. Che tu sia un appassionato di enogastronomia, un amante della natura o semplicemente in cerca di un’esperienza autentica, questo evento saprà offrirti momenti indimenticabili.