Dove: Spazio Fase – Via Daniele Pesenti 1, Alzano Lombardo (BG)
Quando: Venerdì 30 e sabato 31 maggio 2025
Ingresso gratuito
Amanti della birra, segnate le date: torna l’attesissima Festa della Birra Belga, l’evento dedicato alla straordinaria tradizione brassicola del Belgio. Un viaggio nei profumi, nei sapori e nella cultura delle birre artigianali belghe, in una location unica: l’ex cartiera Spazio Fase, oggi trasformata in polo culturale e creativo nel cuore della Val Seriana.
Orari di apertura
- Venerdì 30 maggio: dalle 18:00 all’1:00
- Sabato 31 maggio: dalle 16:00 all’1:00
Oltre 100 birre belghe in degustazione
Più di una dozzina di birrifici direttamente dal Belgio porteranno in Italia oltre 100 etichette, suddivise in circa 20 stili birrari diversi:
- Fermentazione alta, bassa, spontanea o mista
- Sapori che vanno dal dolce al secco, dal fruttato all’amaro, fino alle note acidule e speziate
- Birre alla spina e in bottiglia, tutte da scoprire
Potrai acquistare gettoni per le degustazioni direttamente in loco oppure in prevendita online.
Area Food: sapori dal Belgio e non solo
Accompagna le tue birre con piatti originali e sfiziosi:
- Specialità belghe come frites, gaufre, formaggi
- Piatti internazionali e food truck con proposte fresche e street food preparato al momento
Laboratori e degustazioni guidate
Scopri i segreti delle birre belghe con le degustazioni sensoriali guidate da esperti, tra cui l’iconico Kuaska (Lorenzo Dabove), massimo conoscitore di birra in Italia.
🕒 I laboratori si terranno venerdì sera e sabato pomeriggio/sera
📌 Prenotazione obbligatoria
Musica, relax e birrashop
- DJ set e musica live ogni sera per un’atmosfera vibrante e festosa
- Ampie terrazze relax per goderti birra e buon cibo in compagnia
- Spazio Birrashop: acquista birre artigianali, gadget e confezioni regalo direttamente dai birrifici
Come arrivare alla Festa della Birra Belga 2025
- In auto: Autostrada A4 uscita Bergamo → seguire per Val Seriana / Alzano Lombardo
- In treno + tram: Stazione FS Bergamo + Tramvia delle Valli (fermata Alzano Centro)
- In aereo: Aeroporto di Orio al Serio + collegamento tram via Bergamo
Perché partecipare?
La Festa della Birra Belga non è solo un evento enogastronomico, ma un vero e proprio viaggio culturale.
🇧🇪 La tradizione brassicola belga, riconosciuta Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, sarà raccontata direttamente dai birrai presenti, pronti a condividere la storia e la passione dietro ogni birra.
Un’occasione imperdibile per:
- Scoprire birre uniche e introvabili
- Approfondire la cultura del Belgio attraverso cibo e birra
- Vivere due serate di musica, convivialità e sapori autentici